L'OSSESSIONE PER I CAVALLI
Nata nel 1985 a Soave (Verona), mossa fin da giovanissima da un radicato spirito animalista, coltiva da autodidatta la passione per la pittura ad olio e per la figura del cavallo. Dopo il liceo classico e la laurea in architettura a Venezia, inizia la professione di Architetto nello studio di famiglia. Pur non essendo affatto una cavallerizza, dal 2015 l'artista elegge il cavallo come unico soggetto in assoluto della propria produzione artistica, celando una personale reinterpretazione del Romanticismo Tedesco.
ARAR: ARTE E ARCHITETTURA NELL’ATELIER DEI CAVALLI
Il concept di ARAR STUDIO-ATELIER, nasce nel 2017 dall'idea dell'arch. Samuel Trame, che ha concepito una contaminazione tra più figure professionali e forme espressive in uno scambio fluido e dinamico che individua tre denominatori comuni: la Qualità l'Etica e la Creatività. Nell'Atelier, sito accanto allo studio di architettura, questa contaminazione si concretizza nelle opere di Federica Crestani realizzate su commissione e contestualizzate in base allo spazio architettonico. Fin da subito l'artista sposa il concetto di TEAM.
PITTURA AD OLIO E SCULTURA IN WIREFRAME SI FONDONO
Alla continua ricerca materica per la sperimentazione della pittura tridimensionale, l'artista arriva ad unire letteralmente la scultura in filo di ferro alla pittura ad olio,intuizione che le farà vincere un premio riconoscimento per l'innovazione della tecnica alla 7° Biennale Internazionale di Arti Visive di Santa Maria di Sala (Venezia).
CONTAMINAZIONE TRA ARTE E PSICOLOGIA
Per il carattere fortemente psicologico dei dipinti, le opere sono state oggetto del protocollo di fruizione estetica, ideato dalla Docente Alessia Anello, durante i corsi di Psicologia dell’Arte tenuti dalla stessa presso l’istituto universitario Iusve di Venezia. L’artista dal 2018 entra a far parte dell’associazione IAAP, International Association for Art and Psychology. inizia anche la collaborazione con la Psicologa Clinica Emma Zonato specializzata in Arte Terapia riabilitativa per la disabilità acquisita.
FIERACAVALLI 2019: LE CAMPAGNE E Art&Cavallo
A fine 2018, a seguito della prima esposizione a Fieracavalli, inizia la collaborazione con Veronafiere, le opere diventano protagoniste della campagna pubblicitaria di Fieracavalli 2019. ARAR ATELIER viene inoltre incaricato di curare Art&Cavallo, il primo spazio espositivo dedicato all’arte equestre della Fiera di Verona, evento volto alla promozione di un approccio più etico nei confronti dell'animale.